Esami sessione autunnale settembre 2020

Come da decreto rettorale, gli esami della sessione autunnale dell'AA 2019/2020 si terranno in presenza presso la sede del CdL di via Ostiense 139. Come specificato sul sito del DAMS, sarà comunque possibile - per comprovate cause di forza maggiore - svolgere l'esame a distanza tramite la piattaforma Teams, scrivendo alla docente all'indirizzo ilariaantonella.depascalis@uniroma3.it dal … Leggi tutto Esami sessione autunnale settembre 2020

Esami sessione estiva 2019/2020

Causa emergenza sanitaria e probabile inaccessibilità degli spazi deputati, gli esami della sessione estiva dell'AA 2019/2020 si terranno in forma orale, tramite la piattaforma Teams, secondo quanto disposto dall'Ateneo. Data la tempistica delle comunicazioni relative alle procedure d'esame autorizzate, non è prevista per questa sessione la consegna di tesine o altri elaborati, contrariamente a quanto … Leggi tutto Esami sessione estiva 2019/2020

Analisi del testo – Lezione 23 maggio 2019

L'ultima lezione del corso di Analisi del testo filmico e audiovisivo (AA 2018/2019, canale A-L), tenutasi giovedì 23 maggio 2019, ha approfondito la riflessione sulle narrazioni complesse. Si è fatto riferimento ad alcuni degli sviluppi proposti da Twin Peaks (ABC 1990-1991 | Showtime 2017), il cui episodio 3 della prima stagione (Zen, or the Skill to Catch … Leggi tutto Analisi del testo – Lezione 23 maggio 2019

Analisi del testo – Lezioni 16 e 17 maggio

La lezione del corso di Analisi del testo filmico e audiovisivo (AA 2018/2019, canale A-L) di giovedì 16 maggio è stata dedicata alla conclusione della riflessione sul cinema postmoderno, anche attraverso l'analisi di sequenze da Strange Days (Kathryn Bigelow, 1995) e di Mulholland Drive (David Lynch). La lezione di venerdì 17 maggio è stata dedicata invece all'approfondimento dell'approccio postclassico, … Leggi tutto Analisi del testo – Lezioni 16 e 17 maggio

Analisi del testo – Lezione 14 maggio 2019

La lezione di martedì 14 maggio 2019 del corso di Analisi del testo filmico e audiovisivo (AA 2018/2019, canale A-L) è stata dedicata ad alcune proposte di interpretazione del cinema postmoderno. Giovedì 16 maggio si procederà con l'analisi di Mulholland Drive (D. Lynch, 2001) e con la proposta di analisi del film Die Hard (J. McTiernan, 1988) in relazione … Leggi tutto Analisi del testo – Lezione 14 maggio 2019

Analisi del testo – Lezione 10 maggio 2019

Durante la lezione del corso di Analisi del testo filmico e audiovisivo (AA 2018/2019, canale A-L) si è affrontata la questione delle innovazioni e sperimentazioni del linguaggio narrativo moderno, per poi procedere con una dettagliata analisi di Prima della rivoluzione (Bernardo Bertolucci, 1964). Si ricorda che la visione integrale dei film indicati in filmografia è parte integrante … Leggi tutto Analisi del testo – Lezione 10 maggio 2019